La tecnologia IVR - Interactive Voice Response (in italiano “Risposta Vocale Interattiva”) è una soluzione opzionale di C’è Posto che può essere adottata e impiegata in quei settori (Enti, Strutture sanitarie, Ristorazione...), che desiderano dotarsi di un sistema idoneo ad alleggerire e ottimizzare il carico di telefonate ricevute.
C’è Posto IVR è una funzionalità che sfrutta tutte le potenzialità e i progressi raggiunti di recente nel mondo dell’Intelligenza artificiale, soprattutto nel campo del Natural Language Processing (NLP).
Rispetto ad un IVR tradizionale o di vecchia generazione, capace di recitare informazioni preregistrate ad un chiamante, “obbligato” ad interagire mediante il solo uso della tastiera telefonica, C’è Posto IVR è un sistema più evoluto, pronto a sostenere una conversazione come farebbe un operatore umano!
C’è Posto IVR è difatti un servizio in grado di gestire il flusso di chiamate in entrata in modalità Self-Service, di comprendere il linguaggio naturale e di relazionarsi autonomamente e in maniera dinamica con chiunque desideri prenotare un servizio, richiedere informazioni o parlare con un operatore. Esso è capace di comprendere l’esigenza dell’utente e, dunque, di instradarlo verso le diverse soluzioni proposte. C’è Posto IVR è un vero e proprio assistente vocale, capace di mettersi in ascolto degli utenti, soddisfare le loro richieste, abbattendo il digital divide esistente tra le vecchie e le nuove generazioni.
C’è Posto IVR è una soluzione opzionale in multilanguage che può essere adottata anche da chi non dispone di un’agenda di prenotazione online.
Con l’adozione del servizio C’è Posto IVR, l’Azienda o il Professionista viene dotato, a seconda delle proprie esigenze, di uno o più numeri “tecnici” di rete fissa, capaci di gestire un numero illimitato di chiamate in ingresso e di interagire con gli utenti che vengono così accolti e invitati a compiere semplici azioni: 7 giorni su 7, 24 ore su 24.
Nello specifico si configura, in accordo con il cliente che adotta C’è Posto IVR, un processo analitico (definito workflow) capace - in base al riconoscimento del chiamante (profilato o anonimo) e del tipo di numero dal quale sta chiamando (fisso o mobile) - di guidare l’interlocutore nella direzione da lui desiderata: eseguire una prenotazione, richiedere informazioni, parlare o chiedere di essere ricontattato da un operatore.
Se l’utente è profilato, C’è Posto IVR è in grado di riconoscere il chiamante, di accoglierlo con un messaggio di Benvenuto e di guidare lo stesso nella selezione dei servizi a sua disposizione, digitando i numeri della tastiera o pronunciando vocalmente la risposta.
Nel caso in cui un interlocutore abbia l’esigenza di prenotare un servizio, una prestazione, una consulenza online o un tavolo per cena, l’IVR provvederà a rendergli note anche le disponibilità (giorno e orario) associate al servizio scelto. Se le disponibilità elencate non soddisfano l’utente, egli potrà richiederne altre e procedere così definitivamente alla prenotazione.
A prenotazione avvenuta, il sistema invia un SMS e/o una e-mail all’utente, contenenti tutte le informazioni riepilogative necessarie alla fruizione del servizio stesso.
Se al contrario, ad effettuare la chiamata telefonica a C’è Posto IVR è un interlocutore anonimo, non profilato, il sistema è in grado di richiedere all’utente le proprie generalità e di procedere, dopo l’identificazione, alla prenotazione di un servizio.
Tuttavia, se il chiamante (profilato e non profilato) non desidera prenotare l’opzione proposta, egli verrà automaticamente indirizzato sui servizi generali dell’azienda e all’occorrenza verso un operatore telefonico. In caso di mancata disponibilità di personale, il sistema provvede in automatico a comunicare all’operatore la richiesta di ricontatto, evitando così all’utente lunghe e spiacevoli attese al telefono.
Tutti gli appuntamenti fissati autonomamente dagli utenti tramite il servizio IVR saranno, a loro volta, visibili in tempo reale nell’agenda di prenotazione online “C’è Posto” adottata dall’Azienda o dal Professionista.
Durante una conversazione telefonica, sfruttando le funzionalità di speech analytics, C’è Posto IVR è in grado, dunque, di interagire con l’interlocutore, elaborando di volta in volta frasi dinamiche, precise e pertinenti alle risposte vocali (o da tastiera) ricevute, di fornire scelte alternative a quelle messe in un primo momento a sua disposizione, minimizzando l’esigenza di operatori telefonici umani.
Esso è capace di adattare il proprio processo al comportamento dell’interlocutore, di captare l’utente in difficoltà e di prevenire, all’ennesimo tentativo di chiamata, l’abbandono della prenotazione, trasferendo la telefonata a un operatore in grado di servire il cliente con maggiore efficienza; oppure, a seconda delle scelte aziendali, di inserire il chiamante all’interno di una black list e di bloccarne così il contatto.
I vantaggi della tecnologia C’è Posto IVR per un’azienda sono evidenti. Esso è in grado di:
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category . |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category . |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo per le applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco di un utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene eliminato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CePosto | session | Cookie di sessione del portale C'è Posto |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. |
_gat_gtag_UA_63228502_1 | 1 minute | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |
_gcl_au | 3 months | Fornito da Google Tag Manager per sperimentare l'efficienza pubblicitaria dei siti Web che utilizzano i loro servizi. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
test_cookie | 15 minutes | È impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
Clicca sotto per chattare con l'operatore tramite WhatsApp oppure invia un'e-mail a: contact@ceposto.it
Powered by Icsone Srl